Case study
Summary
Gioielleria Cicala è una realtà genovese che opera nel settore dei preziosi da oltre 45 anni. Dopo la fondazione del marchio nel 1975 è rapidamente diventata una realtà seguita e apprezzata dai genovesi amanti del buon gusto e della raffinatezza. Oggi la gioielleria Cicala si occupa della vendita di gioielli, orologi, argenti, oreficeria, accessoried oggettistica di lusso.
Il nostro ruolo
La sfida
La sfida era quella di allargare il business digitale e posizionare il brand Cicala come e-commerce leader nella vendita on line di gioielli di lusso e di medio-alto livello.
La soluzione
In seguito all’analisi dei dati storici del sito già presente e a un approfondimento sulle varie customer personas, sono stati individuati diversi profili di utenti target e identificato il posizionamento nel settore. Questo ha permesso di impostare una strategia digital utile alla realizzazione di un e-commerce che ha portato il business ad allargare le quote di mercato. Per porre la gioielleria Cicala come punto di riferimento nel settore, è stata sviluppata una piattaforma integrando il Blog Dei Preziosi già esistente dal 2012.
Web experience
L’e-commerce è stato sviluppato con il CMS TrueLoaded, che ha permesso un elevato livello di customizzazione. Sul sito è stata accorpata anche la parte destinata al blogging, già esistente dal 2012 e indipendente dal 2016, al fine di rendere la piattaforma completa anche dal punto di vista dell’approfondimento delle informazioni sul mondo del prezioso e del lusso.
La navigazione è stata studiata per rendere facile e veloce il processo di acquisto dell’utente. In tal senso sono stati studiati nei minimi dettagli voci menu, schede prodotto, access point e fase di check out. In questa logica di user experience è stata sviluppata anche la versione mobile responsive, senza sacrificare i contenuti delle schede prodotto, attraverso una struttura layout dedicata. Così facendo l'utente può accedere alle stesse informazioni tecniche e descrittive sia da desktop che da mobile.
Per dare risalto alle varie esigenze degli utenti sono state definite in modo chiaro e distinto le voci del menu. Ad esempio cliccando su ‘Speciali’ > ‘Matrimonio’ si accede ad una pagina dedicata a chi deve compiere il grande passo, con spiegazioni dettagliate sui prodotti disponibili, personalizzabili e realizzabili su misura. Dopo un’introduzione corredata da testi e immagini seguono le categorie disponibili proposte come vetrina, all’interno delle quali è possibile filtrare e selezionare i prodottidi interesse e visualizzare così la scheda prodotto corredata di ogni informazione necessaria per concludere con fiducia l’acquisto online.
Parallelamente alla creatività e allo sviluppo di contenuti è stato attuato, fin dal principio, un piano SEO. Quest’ultimo, tra gli elementi principali della strategia, ha come obiettivo il posizionamento ottimale dell’e-commerce sui motori di ricerca.
Anche tu vuoi realizzare un caso di successo?